OISEAUX DE PASSAGE
Le canzoni di George Brassens tradotte da Fausto Amodei
Carlo Pestelli, voce e chitarra
Federico Bagnasco. contrabbasso (e cori)
Tanti anni fa, grazie all’ascolto di un disco a casa di amici, Amodei scoprì le canzoni di Brassens.
Per oltre sessant’anni, le parole e le musiche di Georges lo hanno accompagnato: «Brassens è un mio grande
amico». Oggi altri amici lo aiutano a diffondere quelle canzoni, affinché Brassens resti sempre presente in
Italia nelle versioni di Amodei.
(Mirella Conenna nelle note del CD Oiseaux de passage
Il concerto fa da corona a un recente lavoro discografico: Oiseaux de passage (Nota editore), presentato in anteprima al Folk Club di Torino nell’aprile 2023. Il disco contiene le più recenti traduzioni di Amodei delle canzoni di
Brassens e segna il sodalizio tra il cantautore Carlo Pestelli e il contrabbassista Federico Bagnasco, responsabile degli arrangiamenti.
Carlo Pestelli – voce e chitarra | Federico Bagnasco – contrabbasso (e cori)
Il progetto del duo Pestelli-Bagnasco è la messa in scena di un repertorio a quattro mani, non già le esili mani dei due strumentisti, ma quelle di uno dei principali punti di riferimento della chanson francese, George Brassens, e del “Brassens sotto la Mole”, Fausto Amodei, padre ispiratore di molti cantautori italiani. Il grano del primo è passato al setaccio del secondo, che nei decenni ha tradotto non poche canzoni di Brassens, ora in italiano, ora in torinese