Rosa fragrans
Ring Around the Rose
La voce non ha bisogno di trasportare sulle ali la lingua e le labbra, quindi si spinge su nel cielo; allo stesso modo l’aquila non ha bisogno di portarsi dietro il nido, ma si solleva nel vasto firmamento.” (Khalil Gibran)
Programma:
Prima parte | |
Tre rondeau di Adam De la Halle (124?-1288) | Amour et ma dame aussi A Dieu comant amouretes Je muir |
Dal Ms Montpellier, XIV sec. | Huic main /Haec dies – Mottetto Plus bele que flor/Quant revient/L’autrier joer/Flos – Mottetto |
William Cornish (1468-1523) | Ah Robin, gentle Robin – Canon |
Anonimo, XV sec. | Rosa fragrans – Canon |
Seconda parte | |
Arturo dal Bianco (2000) | Ben disposti silenzi (su testo di Andrea Zanzotto) Il silenzio delle sirene |
Vera Marenco (1969) | Canto di sirene Preghiera |
Paolo de Iorio (1997 | De planctu naturae |
Giorgio Colombo Taccani (1961) | Historia Botanica |
David Moore (1962) | To know the Dark |
Ring Around the Roses
L’Ensemble di voci femminili Ring Around the Roses nasce in continuità con la lunga storia artistica del Ring Around Quartet, per affrontare il repertorio medievale e rinascimentale a voci pari. Le componenti hanno esperienze diverse nel campo della musica vocale e strumentale, dalla polifonia al barocco, dalla musica indiana, al repertorio argentino tradizionale per voce e viola da gamba. La direzione musicale è di Vera Marenco.