Musica sull'Aia
  • Calendario Eventi
  • Edizione 2023
  • Menu Menu


Contre le temps

Ensemble 400

Un programma dedicato a rare perle del repertorio italiano e francese tra XIII e XV secolo, con chanson e rondeau di Adam de la Halle, il capolavoro di Dufay “Vergenebella” e alcuni estrar dal Ms Escorial. Il programma riprende il primo lavoro discografico di Ensemble 400, disponibile sulle principali piattaforme on line da gennaio 2024: si tratta di registrazioni che risalgono agli anni 2009-2010 fatte secondo il principio della presa diretta (senza tagli né montaggio) grazie alla preziosa collaborazione di Giulio Marcocchi. Con questo programma Ensemble 400 si è aggiudicato il Bando Imaie 2023 per le nuove pubblicazioni discografiche.

Programma:

Anonimo Ben so che mia mente – Ms Escorial IV a f. 24
Anonimo O gra4osa viola – Ms Escorial IV a f. 24
Guillaume Dufay
(1397-1474)
Vergene bella, che di sol ves4ta
Antonello da Caserta
(Tra il XIV e il XV secolo)
Beauté parfaite
Anonimo Quant la doulce jouvencelle – Ms Bodleian can. 213
Anonimo Aymé sospiri – Ms Escorial IV a f. 24
Anonimo Contre le temps et la saison – Codex Reina, Bibl. Na4onal de France
Anonimo J’ay prins amours – Ms Escorial IV a f. 24
Anonimo Alle stamegne – Ms Montecassino 871
Adam de la Halle
(tra il XIII e il XIV sec.)
Robin m’ayme
On demande
Amour et ma dame aussi

ENSEMBLE 400

Nato nel 2008 dall’incontro di musicisti esperti nel settore della musica antica attorno al corso di specializzazione in Polifonia rinascimentale tenuto da Diego Fratelli, Ensemble 400 è all’interno di Musicaround il gruppo specializzato nel repertorio medievale tra XIII e XV secolo. Si tratta di un gruppo stabile che negli anni si è dedicato allo studio e all’esecuzione del repertorio italiano e francese dei secoli XIII-XVI suonando con copie di strumenti d’epoca (vielle, arpa, organo portativo, liuto e chitarra rinascimentale, percussioni, voci), leggendo direttamente dalle fonti originali e preparando diversi programmi di concerto.

La formazione base (Marcello Serafini, Giuliano Lucini, Maria Notarianni con la voce di Vera Marenco) può estendersi a 7 musicisti a seconda dei programmi proposti.
I componenti hanno lavorato insieme anche nelle formazioni Ring Around Quartet & Consort (Frottole, Naxos, 2015) e Musicaround Ensemble (Il Canto della Sibilla, Dynamic, 2020) e dal 2008 sono docenti ai corsi “Scintille di Musica Antica”.

Ensemble di particolare impatto e affiatamento, ha tenuto numerosi concerti con repertorio sacro e profano in Italia, Francia e Svizzera, ospite di Stagioni e Festival internazionali tra cui I Concerti del Quirinale, Concerts rencontres du musée de Cluny, Saison Musical di Maurepas, Festival della Valle d’Itria, Gubbio Festival, Canti Sacri nel Mediterraneo, Cantar di Pietre, Lo Spirito della Musica di Venezia, Suoni in Cammino, La Voce e il Tempo, Festival dell’Ascensione, GOG, InCanto Armonico, FestivAlContrario, Festival di Musica Antica di Gratteri, MedFest – Festival del Medioevo, Festival Anima Mea.

Nel maggio 2022 l’ensemble ha affiancato il prof. Alessandro Barbero in occasione di una conferenza su Dante a palazzo Ducale di Genova per La storia in Piazza. Nel dicembre 2021 ha presentato ai Concerti del Quirinale il programma “La musica delle Sfere”, eseguito con successo in molte altre occasioni, ultima delle quali al Festival Anima Mea di Bari, insieme all’astrofisico Giovanni Covone. Nel gennaio 2024 esce per l’etichetta Musicaround il primo lavoro discografico del gruppo: si tratta di “Contre le temps”, disponibile sulle principali piattaforme online. www.ensemble400.it

Maestro Società Cooperativa

P. Iva: 03872030048
C. Fis: 03872030048

Contatti

Email: info@musicasullaia.it

Pagine

Privacy policy
Cookies policy

Musicisti
al servizio dei musicisti

© 2024 www.modulazioni.net | Maestro Società cooperativa, Corso Giolitti 2, 12100 Cuneo | CF e PI: 03872030048. - Realizzato da Luca Scaglione
Scorrere verso l’alto

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a navigare nel sito, acconsentite al nostro utilizzo dei cookie.

Accettare le impostazioniNascondi solo la notificaImpostazioni

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie
Cookie essenziali del sito Web
Altri servizi esterni
Privacy Policy
Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per fornire il sito web, rifiutarli avrà un impatto come il nostro sito funziona. È sempre possibile bloccare o eliminare i cookie cambiando le impostazioni del browser e bloccando forzatamente tutti i cookie di questo sito. Ma questo ti chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando rivisiti il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds:

Privacy Policy

Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.

privacy
Accettare le impostazioniNascondi solo la notifica